Cos'è guerra in corea?

Guerra di Corea (1950-1953)

La Guerra di Corea fu un conflitto combattuto nella penisola coreana tra il 1950 e il 1953. Fu una delle guerre per procura più importanti della Guerra Fredda, contrapponendo le forze comuniste della Corea del Nord, sostenute dalla Cina e dall'Unione Sovietica, alle forze della Corea del Sud, sostenute dalle Nazioni Unite, principalmente dagli Stati Uniti.

Cause:

  • Divisione della Corea: Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Corea fu divisa lungo il 38° parallelo, con il nord sotto l'influenza sovietica e il sud sotto l'influenza americana.
  • Ideologie Opposte: Il nord comunista, guidato da Kim Il-sung, cercava di unificare la penisola sotto il suo controllo, mentre il sud anticomunista, guidato da Syngman Rhee, desiderava lo stesso.
  • Invasione della Corea del Nord: Il 25 giugno 1950, la Corea del Nord invase la Corea del Sud, dando inizio alla guerra.

Svolgimento:

  • Intervento ONU: Le Nazioni Unite condannarono l'invasione e autorizzarono un intervento militare per difendere la Corea del Sud.
  • Avanzata Nordcoreana: Inizialmente, le forze nordcoreane conquistarono gran parte della penisola.
  • Controffensiva ONU: Le forze delle Nazioni Unite, guidate dal generale Douglas MacArthur, lanciarono una controffensiva, respingendo i nordcoreani e invadendo la Corea del Nord.
  • Intervento Cinese: La Cina intervenne nella guerra nel novembre 1950, respingendo le forze ONU a sud del 38° parallelo.
  • Stallo: Dopo due anni di combattimenti, la guerra si stabilizzò lungo il 38° parallelo.

Conseguenze:

  • Armistizio: Nel luglio 1953, fu firmato un armistizio, ponendo fine ai combattimenti ma senza un trattato di pace formale.
  • Divisione Permanente: La Corea rimase divisa lungo la zona demilitarizzata (DMZ) nei pressi del 38° parallelo.
  • Vittime: La guerra causò milioni di vittime, sia militari che civili.
  • Impatto sulla Guerra Fredda: La guerra di Corea intensificò la Guerra Fredda e portò a un aumento della militarizzazione e delle tensioni tra Stati Uniti e Unione Sovietica.
  • Rapporti Corea del Nord - Corea del Sud: I rapporti tra le due Coree rimangono tesi ancora oggi.